Registrazioni webinar

Il decreto PA e uno sguardo al DDL carriere

 

Le novità in materia di personale per gli enti locali dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Il decreto legge 25/2025 conosciuto come “Decreto Pa” contiene diverse disposizioni con applicazione immediata per gli enti locali. Durante il corso il dott. Bertagna farà l’elenco delle novità con diversi esempi operativi.
Inoltre, durante il webinar, verrà dato uno sguardo al disegno di legge che andrà a riformare l’accesso alla dirigenza e le regole della premialità e della performance.

Docente: Gianluca Bertagna
Codice corso: 2025-CR32

Informazioni e iscrizioni

Il decreto P.A. e la conversione
del Milleproroghe

 

Nonostante sia stata da poco approvata la Legge di Bilancio vi sono già novità in materia di gestione delle risorse umane degli enti locali.
In questo corso il Dott. Bertagna approfondirà i cambiamenti in atto con particolare attenzione alle questioni più operative ed immediate.

Docente: Gianluca Bertagna
Codice corso: 2025-CR18

Informazioni e iscrizioni

Parliamo delle novità della Legge di Bilancio e Milleproroghe

 

I nostri esperti dialogano su cosa cambia nel 2025 in materia contabile, fiscale e nella gestione del personale

Docenti: Gianluca Bertagna, Marco Allegretti, Paolo Lucchini
Codice corso: 2025-CR17

Informazioni e iscrizioni

Il risultato di amministrazione 2024: strumenti e tecniche per la corretta quantificazione e rappresentazione

Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR14

Informazioni e iscrizioni

Il riaccertamento dei residui 2024: una guida completa per una gestione efficace dei tuoi residui attivi e passivi

Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR13

Informazioni e iscrizioni

La programmazione
delle ferie e il
mancato riporto
di quelle non godute

Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR08

Informazioni e iscrizioni

Adempimenti contabili
di inizio 2025 dai nuovi
piani alla quantificazione
degli accantonamenti

Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR12

Informazioni e iscrizioni

Le novità della legge di bilancio
e la gestione del personale
degli Enti Locali nel 2025

Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2025-CR03

Informazioni e iscrizioni

La previdenza
complementare
il fondo Perseo Sirio

Consuelo Zggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR46

Informazioni e iscrizioni

Lo smart working integrale nella direttiva del DPF e nella bozza di contratto collettivo

Consuelo Zggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR47

Informazioni e iscrizioni

Domande e risposte sulle progressioni
verticali ed orizzontali

Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR64

Informazioni e iscrizioni

Bilancio tecnico 2025-2027: una check list degli ultimi controlli in vista della scadenza del 15/11

Marco Allegretti
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR61

Informazioni e iscrizioni

Pausa pranzo e pausa obbligatoria, effetti sul buono pasto e istruzioni per l'uso

Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR45

Informazioni e iscrizioni

La nuova retribuzione di posizione dei segretari comunali
e provinciali

Gianluca Bertagna
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR58

Informazioni e iscrizioni

Il nuovo CCNL per i dirigenti
e i segretari

Gianluca Bertagna
e Cristina Bortoletto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR48

Informazioni e iscrizioni

Il congedo parentale nelle coppie genitoriali pubbliche e nelle coppie miste (privato e pubblico)

Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 2 ore
Codice corso: 2024-CR33

Informazioni e iscrizioni

Gli incarichi esterni e le autorizzazioni ai propri dipendenti

Gianluca Bertagna
e Giulio Sacchi
Webinar registrato
Durata 4 ore
Codice corso: 2024-CR31AB

Informazioni e iscrizioni

Tutto sulle elevate
qualificazoni

Gianluca Bertagna
e Consuelo Ziggiotto
Webinar registrato
Durata 4 ore
Codice corso: 2024-CR03AB

Informazioni e iscrizioni

Potete scegliere se acquistare il pacchetto completo oppure le singole lezioni

Corso base: La gestione del personale
negli enti locali

Il percorso formativo offre un inquadramento generale su tutte le principali aree e tematiche della gestione del personale negli enti locali.

La formazione, rivolta espressamente ai dipendenti neoassunti o di nuova assegnazione all’ufficio del personale, fornisce un quadro semplice e chiaro dei punti di riferimento fondamentali, dal punto di vista normativo e contrattuale, ai quali dipendente deve rivolgersi per approcciare questa complessa e delicata materia.

Durata 6 giornate
Codice corso: 2024-CR51

Iscrizioni Corso base completo registrato

Giornata 1:
La programmazione dei fabbisogni di personale e l’organizzazione

Giornata 2:
Le capacità assunzionali e i limiti di spesa

Giornata 3:
Le assunzioni negli ee.ll.

Giornata 4:
Il trattamento accessorio
e il fondo risorse decentrate

Giornata 5:
L’orario di lavoro

Giornata 6:
Permessi assenze e congedi

Master sul trattamento accessorio 2024

La conoscenza delle regole che governano il trattamento accessorio dei dipendenti è un aspetto particolarmente importante nella gestione del personale. Il limite 2016, la costituzione e l’utilizzo dei fondi per le risorse decentrate, il salario accessorio delle Elevate Qualificazioni e del segretario comunale.

Di tutti questi profili si occuperà in modo approfondito il nuovo Master sul trattamento accessorio, pensato per chi vuole avere un inquadramento sistematico della materia e per chi sente l’esigenza di rimettere ordine nelle proprie conoscenze sul tema.

Durata 4 giornate
Codice corso: 2024-CR26

Iscrizioni Master sul trattamento accessorio 2024 - percorso completo registrato

Giornata 1:
I limiti del
trattamento accessorio
Gianluca Bertagna

Giornata 2:
Elevate qualificazioni,
differenziali stipendiali (PEO)
Gianluca Bertagna

Giornata 3:
La costituzione del fondo
risorse decentrate
Davide d'Alfonso

Giornata 4:
L’utilizzo del fondo
risorse decentrate
Davide d'Alfonso