Immagino sia la prima di una serie
A vostro parere, come ci dobbiamo comportare?
Un dipendente del nostro Ente dal 18/03/2024 al 31/05/24 usufruirà del congedo straordinario di cui al DLGS 151/2001, art.42.
Il citato articolo, al comma 5-quinques afferma che il periodo di congedo non rileva ai fine della maturazione delle ferie e …
il ricorso a prestazioni occasionali da parte di persone fisiche senza P.IVA (relatori delle serate culturali organizzate dalla biblioteca) rientra nel limite del lavoro flessibile di cui all’art. 9, comma 28, del decreto-legge n. 78/2010?…
il sindaco di Rivoli Vr si è recato in Francia per un viaggio istituzionale e chiede se può essere rimborsato di tutte le spese di pedaggio effettuate in Italia e in Francia.
Essendo un importo elevato circa 300,00€ c’è un …
Ti faccio una domanda inerente al calcolo che devo predisporre per il TFM dell’ex sindaco di San giorgio
Il Sindaco Morselli è stato Presidente della Provincia di Mantova dal 01/09/2016 al 18/12/2021.
Il sindaco durante quegli anni ha scelto di
ANTEFATTO
In data 10/11/23 una dipendente a TI di ASSP comunica dimissioni volontarie per passaggio ad altro ente con indicazione ultimo giorno di servizio nel 10/12/2023. Alla dipendente viene riscontrata presa d’atto e indicazione dei gg di mancato preavviso .…
Una nostra dipendente il 01.10.2024 raggiungerà l’anzianità (67 anni) per andare in pensione di vecchiaia.
Ha maturato oltre 30 anni di contributi.
Lei vorrebbe rimanere al lavoro fino ai 70 anni di età, perché il suo patronato sostiene che con …
Si chiede se i compensi corrisposti ai componenti le Commissioni di concorso ai sensi del DPCM 24/04/2020 dipendenti dello stesso Ente che ha bandito la procedura concorsuale, siano assoggettati oltre che a ritenute fiscali anche a ritenute previdenziali. La documentazione …
ti invio lo stralcio della decisione finale su un procedimento disciplinare di falzone
e la comunicazione del responsabile sulla ripartizione dei due mesi di sospensione senza retribuzione
pensavo quindi, di trattenere la sospensione nel mese successivo alla assenza
in modo …
RICHIAMATE sia la Sezione Regionale di Controllo per il Lazio ( deliberazione n. 88/2023/PAR), sia la Sezione Regionale di Controllo per la Liguria (deliberazione n. 66/2023/PAR) che – proprio sulla base del carattere tassativo delle fattispecie contemplate dall’art. 5, comma …
Noi dobbiamo pubblicare un avviso per assunzione di una figura di segretario direttore a tempo determinato e parziale AI SENSI DELL’ART. 9 DEL D. LGS. 207/2001.
Nel nostro regolamento per tali assunzioni c’è scritto che tra i requisiti vi deve …
sulla base dell’assistenza significativa fornitaci per la stesura del Fondo anno 2023, stiamo elaborando quello dell’anno in corso e chiediamo gentilmente se possiamo avere un vostro parere sulle voci che abbiamo modificato, alcune delle quali sono il riflesso di quanto …
Vorrei avere dei chiarimenti sugli incentivi tecnici la quota destinata ai dipendenti a titolo di incentivi è da intendersi al lordo degli oneri e irap quindi noi procediamo a scorporare cpdel al 23,80% irap 8,5% e inail pari allo 0.18 …
L’art. 208, c. 4, lett. c del D.LGS 285/1992 prevede la possibilità di destinare quota parte dei proventi delle sanzioni per la violazione del Codice della strada a misure di previdenza e assistenza per il personale appartenente al corpo della …
In riferimento all’utilizzo delle graduatorie concorsuali si chiede parere in merito al loro utilizzo in prossimità della scadenza e più precisamente:
stiamo lavorando alla costituzione del fondo dirigenti anno 2024 e chiediamo un chiarimento al riguardo.
Le sole risorse stabili del fondo, devono necessariamente finanziare sia la retribuzione di posizione che di risultato di tutte le posizioni di qualifica dirigenziale presenti …