
Publika propone un nuovo corso in presenza in materia di:
Personale degli Enti Locali:
tutte le novità del 2025
Docente: Gianluca Bertagna

CORSO IN PRESENZA
Prezzo 180 €
Lunedì 05 maggio 2025
Hotel Caesar’s
CAGLIARI (CA)
dalle 8:45 alle 13:45
Martedì 06 maggio 2025
Auditorium comunale
GHILARZA (OR)
dalle 8:45 alle 13:45
Martedì 27 maggio 2025
Centro civico
BARI SARDO (NU)
dalle 8:45 alle 13:45
Riprendono i corsi in presenza con il confronto diretto, dal vivo e la possibilità di avere più tempo a disposizione per l’analisi e la risposta alle questioni più importanti.
Nel 2025 tante cose stanno cambiando nella gestione del personale degli enti locali. La Legge di Bilancio, il Decreto Milleproroghe e anche il decreto legge 25/2025 conosciuto come “Decreto Pa” contengono diverse disposizioni con applicazione immediata per gli Enti Locali.
Durante il corso verrà, inoltre, dato uno sguardo al disegno di legge che andrà a riformare l’accesso alla dirigenza e le regole della premialità e della performance.
MOBILITÀ E ASSUNZIONI
Le novità in materia di mobilità: la quota obbligatoria del 15% e come si calcola
Le nuove regole sulle graduatorie
La sistemazione dei comandi e dei distacchi
Schema di procedura per assumere: mobilità, mobilità obbligatoria, graduatoria, concorso. Quale ordine?
Le novità in materia di stabilizzazione
Riserve nei concorsi per dirigenti
Riserve per il servizio civile
Le assunzioni dei tecnici digitali e le vie preferenziali per gli enti locali
Incarichi in ambito PNRR
LE FACOLTÀ ASSUNZIONALI DEL 2025
Le capacità dei comuni, province e città metropolitane
Le capacità delle unioni
IL FONDO DEL 2025
Come si costituisce
Cosa fare in attesa del Contratto Nazionale
- Lunedì 05 maggio 2025: CAGLIARI (CA) CAESAR’S HOTEL Via Charles Darwin, 2/4 – 09126
- Martedì 06 maggio 2025: GHILARZA (OR) AUDITORIUM COMUNALE Viale Antonio Carta – 09074
- Martedì 27 maggio 2025: BARI SARDO (NU) CENTRO CIVICO Piazza Repubblica – 08042
Docente
Gianluca Bertagna Docente in corsi di formazione. Componente di nuclei di valutazione. Autore di pubblicazioni, collabora con Il Sole 24 Ore. Direttore scientifico della rivista Personale News e Bozza& Risposta edite da Publika.
Prezzi
Prezzo primo partecipante €180
Dal secondo partecipante € 90
Modalità di acquisto
Il corso è acquistabile anche con la formula del credito formativo. Anziché acquistare separatamente ogni corso di formazione l’ente può semplificare assumendo un unico impegno di spesa.
Per informazioni accedere al seguente link.
Tramite determinazione di impegno di spesa o buono economato da inviare tramite email all’indirizzo: formazione@publika.it
entro la data del corso.
Cosa include l’acquisto del corso?

Attestati
Verranno emessi gli attestati al termine del corso in base alle firme del registro presenze.

Materiale Didattico
Il materiale didattico sarà inviato a tutti i partecipanti tramite email il giorno prima del corso.

Coffee Break
Alle ore 11:00 è previsto un coffee break che include bevande e piccola pasticceria.
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link sottostante e trasmettere copia della determinazione di impegno di spesa tramite mail all’indirizzo formazione@publika.it. È necessaria l’iscrizione almeno 3 giorni prima della data di svolgimento del corso. La conferma dello svolgimento del corso sarà comunicata almeno due giorni prima della data dell’evento. Per ragioni organizzative si prega di comunicare eventuale disdetta almeno 2 giorni prima dell’inizio del corso. È possibile variare i nominativi dei partecipanti in qualsiasi momento.Il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo. Il corso è a numero chiuso, Publika si riserva di spostare in altra data eventuali iscrizioni in esubero. La partecipazione è riservata al personale della P.A. ed enti assimilati. Richieste di iscrizione da parte di soggetti privati saranno valutate solo in base alla disponibilità residua di posti.
Prezzi e fatturazione
La fattura verrà emessa da Publika S.r.l. – Via G. Pascoli n. 3 46049 Volta Mantovana (MN) – CF/P.IVA 02213820208
La quota è esente IVA se la fattura è intestata ad ente pubblico. L’eventuale imposta di bollo di € 2,00 è già compresa nella quota. In caso di fatturazione a soggetto non esente sarà applicata l’iva di legge. Gli enti della P.A. potranno effettuare il pagamento DOPO lo svolgimento del corso, a seguito del ricevimento della fattura elettronica. Nel modulo di iscrizione è necessario indicare gli estremi dell’impegno di spesa o ogni altro dato che l’ente richiede sia presente in fattura.