Dalla sentenza del TAR Lazio, sezione II, n. 6097 depositata in data 28 aprile 2015: “… come già evidenziato da questa Sezione nell’ordinanza cautelare n. 5863/2014 ‘le commissioni di concorso operano come collegi perfetti in tutti i momenti in cui …

In data 14 maggio 2015, l’Agenzia delle Entrate pubblica sul proprio sito i software di compilazione e di controllo dei modelli 770/2015 ordinario e semplificato. Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/agenzia+comunica/novita/aggiornamenti+del+sito/novita+ultime

Allegati:
15.05.2015_Messaggionumero3284del14-05-2015

Di quanto in oggetto e dei conseguenti effetti, in un contenzioso che vede contrapposta una educatrice di asilo nido e scuola materna ad un ente locale, più volte assunta a tempo determinato e richiedente la trasformazione del rapporto di lavoro …

L’INAIL predispone la nota n. 3266 del 9 maggio 2015, corredata di due allegati, ad oggetto “Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell’art.20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo …

La Corte dei Conti, sezione centrale del controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato, adotta, in tema, la deliberazione n. SCCLEG/4/2015/PREV, depositata il 19 marzo 2015, per la quale è predisposta la seguente massima: “In …

La Fondazione studi consulenti del lavoro predispone la circolare n. 10 del 5 maggio 2015, ad oggetto “Crediti su pensioni. Vademecum per il rimborso”. Il documento scaturisce dagli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 7072015 che ha giudicato incostituzionale …

Il TAR Umbria, sezione I, nella sentenza n. 192 depositata in data 4 maggio 2015, esamina un procedimento selettivo per il conferimento di un incarico dirigenziale ex art. 110 TUEL dove la ricorrente contesta diversi
aspetti del procedimento condotto, sostanzialmente …

L’INPS predispone il messaggio n. 2974 del 30 aprile 2015, ad oggetto “Arrotondamento dell’anzianità contributiva per la maturazione del diritto alla pensione per gli iscritti alle gestioni esclusive dell’assicurazione generale obbligatoria – Chiarimenti”.

Allegati:
05.05.2015_INPS messaggio 2974_2015

Il Garante per protezione dei dati personali ha predisposto il vademecum 2015 “Le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati”. Il documento è disponibile
al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb//docwebdisplay/docweb/3890025

Allegati:
04.05.2015_Privacy+e+lavoro+-+vademecum+2015

L’INPS predispone il messaggio n. 2946 del 29 aprile 2015, ad oggetto “stabilizzazione del credito di imposta (c.d.bonus di 80 euro). Articolo 1, commi da 12 a 15, della legge 190 del 23 dicembre 2014, n.190. Disposizioni per la formazione …

La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Lombardia, nella sentenza n. 54 depositata in data 16 aprile 2015, nel condannare una dipendente pubblica al risarcimento del danno erariale per aver svolto incarichi extra lavorativi in assenza della prescritta autorizzazione, offre una …

Di seguito l’orientamento ARAN RAL_1753: “Si può assumere l’onere di difesa del dipendente ai sensi dell’art. 28 del CCNL del 14/9/2000 anche nel caso della particolare azione risarcitoria esercitata contro l’amministrazione nell’ambito di un processo amministrativo, disciplinata dall’art. 30 del …

Dalla sentenza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, n. 7397 pubblicata in data 13 aprile 2015: “La giurisprudenza di questa Corte ha più volte affermato, in relazione alla regola fissata dal R.D.L. 5 marzo 1923, n. 692, art. 3 – …